Richiesta accesso agli atti di edilizia privata

Servizio attivo

A partire dal 7 aprile 2025, accreditandosi ed accedendo al portale INPRATICA tutti i cittadini e i tecnici incaricati potranno effettuare on line le richieste di accesso documentale per le pratiche edilizie.

A chi è rivolto

La richiesta può essere effettuata dai cittadini e dai tecnici (per edilizia privata) e dai portatori di interessi negli altri casi.

Descrizione

A partire dal 7 aprile 2025, accreditandosi ed accedendo al portale INPRATICA , tutti i cittadini e i tecnici incaricati potranno effettuare on line le richieste di accesso documentale per le pratiche edilizie.

L'accesso al portale sarà possibile tramite SPID o tramite apposite credenziali da richiedere al sito internet stesso. La procedura telematica è obbligatoria per tutti. Non saranno più accettate richieste inviate in formato cartaceo o inviate a mezzo PEC.

Inserendo sul portale apposite chiavi di ricerca, è possibile consultare i registri comunali delle pratiche edilizie dal 1949 ad oggi. La ricerca è anche possibile tramite la consultazione di Indici e Registri.

La ricerca sarà più semplice avendo a disposizione i seguenti dati:

  • il numero di pratica edilizia (questo dato in genere è riportato sull’atto di compravendita nella sezione “situazione urbanistica”);
  • nominativi intestatari;
  • indirizzo dell'immobile;
  • anno/epoca di costruzione;
  • dati catastali.

Le pratiche richieste saranno rese disponibili in formato .pdf , l’utente riceverà una notifica e potrà scaricarle direttamente nella sezione “le mie pratiche” entro comunque 30 giorni dalla richiesta.

Si ricorda che l'accesso documentale alle pratiche edilizie è soggetto a pagamento di diritti di segreteria ai sensi della Delibera di Giunta Comunale n. 96 del 15/11/2024 e che la ricevuta del pagamento dovrà essere allegata alla richiesta (€ 75,00 fino a 3 pratiche e € 10,00 per ulteriore pratica). Tale importo dovrà essere versato tramite PagoPA (non sono accettate altre forme di pagamento).

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tecnico Manutentivo

Come fare

L'accesso al portale sarà possibile tramite SPID o tramite apposite credenziali da richiedere al sito internet stesso. La procedura telematica è obbligatoria per tutti. Non saranno più accettate richieste inviate in formato cartaceo o inviate a mezzo PEC.

Inserendo sul portale apposite chiavi di ricerca, è possibile consultare i registri comunali delle pratiche edilizie dal 1949 ad oggi. La ricerca è anche possibile tramite la consultazione di Indici e Registri.

La ricerca sarà più semplice avendo a disposizione i seguenti dati:

  • il numero di pratica edilizia (questo dato in genere è riportato sull’atto di compravendita nella sezione “situazione urbanistica”);
  • nominativi intestatari;
  • indirizzo dell'immobile;
  • anno/epoca di costruzione;
  • dati catastali.

Cosa serve

Modulo compilato, con indicati i dati di riferimento (numero e anno di pratica edilizia) della pratica oggetto di richiesta.

Cosa si ottiene

L'accesso agli atti in materia edilizia richiesti.

Tempi e scadenze

Le pratiche richieste saranno rese disponibili in formato .pdf , l’utente riceverà una notifica e potrà scaricarle direttamente nella sezione “le mie pratiche” entro comunque 30 giorni dalla richiesta.

Costi

Si ricorda che l'accesso documentale alle pratiche edilizie è soggetto a pagamento di diritti di segreteria ai sensi della Delibera di Giunta Comunale n. 96 del 15/11/2024 e che la ricevuta del pagamento dovrà essere allegata alla richiesta (€ 75,00 fino a 3 pratiche e € 10,00 per ulteriore pratica). Tale importo dovrà essere versato tramite PagoPA (non sono accettate altre forme di pagamento).

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiesta accesso agli atti di edilizia privata direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Ulteriori informazioni

CHI CONTATTARE IN CASO DI PROBLEMI

  • Per problematiche tecniche con il portale INPRATICA inviare una email al seguente indirizzo: pratichedilizie@microdisegno.com
  • Per problemi nella ricerca è possibile contattare l’Ufficio Tecnico Manutentivo del Comune di Bagnolo Cremasco.”

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Tecnico Manutentivo

Via Geroldi Don Bartolomeo, 1, 26010 Bagnolo Cremasco CR

Telefono: 0373.237832
Telefono: 0373.237872
Telefono: 0373.237873
Email: amministrativoufficiotecnico@comune.bagnolocremasco.cr.it
Email: settoretecnicomanutentivo@comune.bagnolocremasco.cr.it
Email: lavoripubblici@comune.bagnolocremasco.cr.it
PEC: comune.bagnolocremasco@mailcert.cremasconline.it

Pagina aggiornata il 07/04/2025